
F Magazine
Un ringraziamento speciale ad Adua Villa per aver parlato di noi per aver parlato...
Tenuta Montauto appartiene alla mia famiglia da più di sessant’anni.
Fu mio nonno Enos, negli anni ’80, a mettere a dimora i primi vigneti, ma solo nel 2001 l’azienda ha preso la sua forma attuale,quando dopo una laurea in economia commercio ho intrapreso il mio primo progetto di vinificazione e, con esso, dato una svolta alla mia vita.
Insieme all’enologo abbiamo riscoperto il terroir di Montauto: la peculiare composizione del suolo, argilloso e ricchissimo di minerali, come il quarzo, e la sua esposizione, accarezzato dalle rigeneranti brezze del mare di Capalbio, qui a soli 10 km in linea d’aria, asciugano, rinfrescano e rinvigoriscono, tanto le viti, quanto il pensiero.
Una condizione ideale, questa, alla produzione di grandi vini bianchi. Gestiamo i vigneti in maniera ecologica e naturale mentre in cantina una cura e un’attenzione maniacali ci permettono di realizzare vini brillanti, puliti, freschi e minerali: vini le cui caratteristiche fondamentali sono l’eleganza e la bevibilità.
Sono sicuro che, degustandoli, capirete cosa intendo.
Salute.
Riccardo Lepri
La natura, qui, regna sovrana: strilla con il falco, fischia con l’assiolo, fruscia con le fronde dei boschi, delle viti e degli ulivi, al vento del mare di Capalbio e sulla terra rossa di Montauto.
Interpreti di un territorio asciutto e potente, questi vini hanno freschezza e tensione.
Della Maremma, la personalità fiera e indomita.
Un territorio baciato dal sole e dal vento, rigoglioso di memorie di antiche civiltà etrusche e avventure di briganti, di rivoli di acque calde, acque “sante”.
Un ringraziamento speciale ad Adua Villa per aver parlato di noi per aver parlato...
Ne parla Daniele Cernilli https://www.doctorwine.it/firmato-doctorwine/firmato-dw/le-sfumature-del-sauvignon?fbclid=IwAR2Bkr9l3qxFO-6_DbkJl8GBC2ZaAQYQuHb1e2BhzjVL6DghT_FUwfbOHOo
Un piccolo traguardo per il nostro Metodo Classico da Sangiovese di Maremma.
Un ringraziamento a Luca Gardini per la bella analisi sul nostro Ciliegiolo.
Alla Milano Wine Week 2020, in degustazione il nostro Enos I.
Un ringraziamento speciale a Francesco Saverio Russo, che ha inserito il nostro Enos I...
Un piacere e un onore partecipare a questo progetto territoriale. Sette location e sette...
” Per la rubrica Ristorante amico , un produttore presenta uno dei suoi ristoranti...
Un altro riconoscimento internazionale per il nostro Ciliegiolo
Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 per visitare la nostra cantina...
Un altro riconoscimento per il nostro Ciliegiolo, la medaglia di argento all’International Wine and...
Ci vediamo a Merano… il nostro Ciliegiolo è stato premiato e selezionato per partecipare...
Responsabile Commerciale
Riccardo Lepri
Mob. +39 338 3833928
Mail: info@montauto.org
Punto Vendita
– Vini Montauto, loc. Campigliola Km 10 Manciano +39 3383833928
– Saturnia, c/o il nostro Agriturismo “Le Cascatelle” +39 3383833928
Loc. Campigliola Km 10
Manciano (GR)
Tel. +39 0564-1836068
+39 338.3833928
Fax. +39 0564-620083
Mail. info@montauto.org
PSR 2014-2020 – Sottomisura 4.2.1 – GAL F.A.R. Maremma “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli”
MACCHINARI ED ATTREZZATURE PER TRASFORMAZIONE 2018
La scelta di realizzare questo sito aziendale nasce dalla necessità potenziare la fase di commercializzazione attraverso il canale della vendita on-line.
Questo sito è stato realizzato e finanziato con il contributo di PSR 2014-2020 – Sottomisura 4.2.1 – GAL F.A.R. Maremma “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli”